Crostini con crema di lenticchie
Preparazione
15-30 mins
Total
1 HR 45 MIN
Servings
6 Porzioni
Ingredienti
100 g
Sfilatini aproteici
150 g
Lenticchie secche
5 g
Alloro
1 g
Chiodi di garofano
2 g
Rosmarino
40 ml
Vino rosso
-
Pepe q.b
30 g
Cipolla
50 g
Sedano
50 g
Pomodoro
-
Sale (se previsto nella dieta) q.b
50 g
1 burro
30 g
Olio extravergine di oliva
Preparazione
Passo 1
Preparazione della crema di lenticchie: mettete le lenticchie secche a bagno per circa 15 minuti, poi lavatele e mettetele a cuocere in abbondante acqua.
Passo 2
Quando inizia il bollo, colate l’acqua e sostituitela con altrettanta acqua bollente pulita; aggiungete il sale (se previsto dalla dieta), l’alloro e i chiodi di garofano e portatele a cottura quasi completa.
Passo 3
In un tegamino con l’olio mettete la cipolla affettata e lasciatela appassire, aggiungete il sedano tagliuzzato e prima della completa cottura aggiungete il vino rosso e dopo qualche minuto versate nella padella anche il pomodoro pelato spezzettato.
Passo 4
Quando il sugo sarà cotto, aggiungete poca acqua fredda, salate (se previsto dalla dieta) e, appena bolle nuovamente, versatelo nelle lenticchie e lasciate bollire in modo da ultimare la cottura delle lenticchie.
Passo 5
Una volta pronte, trasferite le lenticchie in un mixer, tenendone da parte un po’ per la guarnizione finale, e riducetele in crema.
Passo 6
Fate fondere metà del burro previsto nella ricetta in una padella antiaderente e aggiungete il burro fuso alla crema di lenticchie e, se necessario, poca acqua per rendere più fluida la crema stessa; amalgamate il tutto facendo attenzione a non far asciugare troppo il composto.
Passo 7
Tagliate le baguette Aproten a fette e fatele tostare in un tegame in cui avrete sciolto il rimanente burro.
Passo 8
Mettete ora la crema di lenticchie sui crostini aiutandovi con un cucchiaino o, se preferite potete usare una sacca da pasticciere; infine guarnite con un po’ delle lenticchie tenute da parte e qualche aghetto di rosmarino.
Passo 9
Servire i crostini appena pronti.